<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=2654048931493432&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
la poste logo klein
  • Export in CH

    Soluzioni settoriali

    • Abbigliamento
    • Integratori alimentari
    • Gioielli e accessori
    • Componenti meccaniche (B2B)

    Prestazioni

    • Sdoganamento - Import ed export
    • Trattamento degli invii di ritorno
    • Peso, dimensioni e formato
    • Sostenibilità
    • Rappresentanza fiscale

    Optimizer 4.0

    Determinare gratuitamente il potenziale di ottimizzazione del tuo processo logistico. All’ottimizzatore. 
    Vai all’Optimizer 4.0
    Chiudere
  • Export da CH

    Soluzioni settoriali

    • Abbigliamento
    • Integratori alimentari
    • Gioielli e accessori
    • Componenti meccaniche (B2B)

    Prestazioni

    • Sdoganamento
    • Trattamento degli invii di ritorno
    • Sostenibilità
    • Peso, dimensioni e formato

    Optimizer 4.0

    Determinare gratuitamente il potenziale di ottimizzazione del tuo processo logistico. All’ottimizzatore. 
    Vai all’Optimizer 4.0
    Chiudere
  • Optimizer 4.0
  • Informazioni

    Blog

    • Vai a tutti i blog
    • OSS e IOSS dal 2021: una sfida per l’e-commerce svizzero
    • Ridurre le spese di spedizione nel cross-border e-commerce

    Guida all’export

    • Tutte le informazioni sulle esportazioni in Svizzera
    • 🌍➡🇨🇭 Rappresentanza fiscale
    • 🌍➡🇨🇭 Logistica ottimizzata
    • Tutte le informazioni sulle esportazioni dalla Svizzera
    • 🇨🇭➡ 🌍 Spedizione all’estero
    • 🇨🇭➡ 🌍 Esportazioni a costi vantaggiosi

    Download

    • Vai a tutti i download
    • Guida - Rappresentante fiscale in Svizzera
    • White paper - E-commerce in Svizzera
    • White paper - Logistica ottimizzata

    Optimizer 4.0

    Determinare gratuitamente il potenziale di ottimizzazione del tuo processo logistico. All’ottimizzatore. 
    Vai all’Optimizer 4.0
    Chiudere
Nachverfolgung
Asendia

Gestione dei rinvii nell’e-commerce

Le piacerebbe semplificare la gestione dei rinvii del suo shop online risparmiando denaro? Con Mailbox Plus Rinvii è possibile!

Inhalt
Einführung
Retourenmanagement
Lokales Retourenmanagement
Internationales Retourenmanagement
Inhaltskontrolle
Flexible Reportings
Retourenkonsolidierung
Exportverzollung & Zollrückerstattung
Data is king
Datenquelle

La gestione dei rinvii in sintesi

 

Rinviare la merce ordinata può diventare un’operazione costosa, complicata e lenta. Il cliente deve dapprima consegnare il pacco in un punto che può trovarsi anche molto lontano e poi passare dalla dogana svizzera, che vuole sapere esattamente cosa viene spedito e perché. 

Per di più, dato che con la spedizione in Svizzera vengono pagati dei dazi, è possibile chiederne il rimborso una volta che il prodotto è stato rispedito. E qui, chiaramente, le autorità doganali stanno con gli occhi puntati.

Sembra complicato, vero? Fortunatamente con Mailbox Plus Rinvii è semplicissimo: il cliente non deve fare altro che recarsi alla Posta. Dopodiché, noi riceviamo il pacco e lo trattiamo opportunamente.  Tutte le informazioni principali del rinvio figurano sull’apposita etichetta o nei dati elettronici già registrati durante il percorso di andata.

Non dovrà fare altro che comunicarci se desidera che controlliamo il pacco e quali informazioni vuole ricevere, ad esempio se un articolo è rotto. Ci occupiamo delle formalità doganali e le spediamo i rinvii nel momento desiderato. Le comunichiamo in anticipo, con cadenza giornaliera, il contenuto effettivo del rinvio, in modo che possa rimborsare i suoi clienti svizzeri uno o due giorni dopo l’impostazione.

In poche parole: Mailbox Plus Rinvii è la soluzione più pratica, veloce e conveniente e lascia tutti soddisfatti!

È la soluzione giusta per lei? Prenda subito un appuntamento!

Consultazione senza impegno

Gestione dei rinvii nell’e-commerce: le due varianti

Probabilmente finora ha gestito i rinvii per la Svizzera a livello internazionale, affidando a un fornitore di servizi internazionale i rinvii dei suoi clienti svizzeri. Quindi sa già come va a finire: ogni volta si trova ad affrontare le difficoltà appena illustrate.

Sarebbe bello poter organizzare la gestione dei rinvii come se i pacchi venissero semplicemente inviati a livello nazionale attraverso la rete di un operatore locale. Gli acquirenti potrebbero consegnarli comodamente vicino casa allegando solo un bollettino di ritorno. I rinvii, elaborati e verificati secondo le sue disposizioni, le verrebbero spediti come invio collettivo.

Per non parlare dei vantaggi per lei: costi unitari inferiori, tempi di spedizione più brevi fino al trattamento dei rinvii, clienti soddisfatti, maggiore fatturato. Perché alcuni acquirenti online, sapendo fin dal momento dell’acquisto che lei offre rinvii locali per la Svizzera, preferirebbero sicuramente lei ai suoi concorrenti.

Incredibile ma vero, esiste già una gestione locale dei rinvii. Grazie a Mailbox Plus Rinvii, il nostro servizio di gestione dei resi nel commercio online. Scopra subito nel dettaglio cosa significa per lei e per i suoi clienti.

Gestione locale dei rinvii con Mailbox Plus Rinvii

Desidera ulteriori dettagli? Ecco come semplificare i suoi processi di reso con la gestione nazionale dei rinvii.

  • Mailbox Plus le consente di usufruire della rete della Posta con oltre 4500 punti di ritiro in tutta la Svizzera. I suoi clienti possono impostare i propri rinvii in tutta semplicità nel punto più vicino o farli ritirare direttamente a casa.
  • Questa soluzione si chiama invio commerciale-risposta (ICR) e viene utilizzato pressoché da tutti i commercianti online in Svizzera, perché è rapida e offre un’ottima rete.
  • L’etichetta per il rinvio necessaria può essere applicata sull’invio oppure messa a disposizione sul proprio portale per i rinvii.
  • La Posta trasmette i rinvii a uno dei nostri centri addetti ai ritorni di Ginevra o Zurigo.
  • Qui controlliamo i pacchi in base ai criteri da lei definiti; può scegliere tra diversi livelli di servizio.
  • Successivamente, raccogliamo i suoi rinvii per una spedizione consolidata al suo magazzino, tramite corriere o spedizioniere, a seconda dei volumi.
  • Spetta a lei scegliere per quanto tempo e fino a quale volume dobbiamo raccogliere i rinvii prima di spedirglieli.
  • Naturalmente, ci occupiamo anche dello sdoganamento delle esportazioni. 
  • Questa soluzione è molto vantaggiosa per volumi di rinvii maggiori: se la sua merce è già stata importata in Svizzera con la Posta, può avvalersi a un prezzo conveniente dello stesso spedizioniere anche per il trasporto dei rinvii.

Lokales_Retourenmanagement_IT

 

L’alternativa peggiore: gestione internazionale dei rinvii

La gestione internazionale dei rinvii è una soluzione lunga e scomoda per i suoi clienti svizzeri, che devono impostare i propri rinvii presso il punto di accettazione del relativo operatore senza potersi avvalere dei 4500 punti di ritiro della Posta.

Inoltre, per i rinvii internazionali è necessario il documento doganale CN22. I clienti devono compilare correttamente il modulo e applicarlo all’esterno del rinvio. Questo richiede tempo, pazienza e concentrazione, perché un singolo errore nelle informazioni doganali può causare lunghi ritardi.

Una volta che il rinvio è in viaggio, la dogana potrebbe avere bisogno di chiarimenti. Questo comporta ulteriori ritardi e allunga i tempi di ricezione dell’accredito per il cliente.

La gestione nazionale dei rinvii con Mailbox Plus Rinvii è chiaramente la soluzione migliore per lei e per la sua azienda. Percentuali di rinvii elevate in Svizzera? Ecco come abbassarle!

Die-schlechte-Alternative_IT

 

Controllo del contenuto dei rinvii: le tre opzioni disponibili

Nei nostri centri addetti ai ritorni, i rinvii vengono dapprima preselezionati e controllati nella nostra Dynamic Return Platform.  Poiché le etichette per il rinvio sono collegate alle date di arrivo, i nostri collaboratori vedono immediatamente quali articoli sono stati importati in origine, il che è comodo se si desidera che venga controllato anche il contenuto. In tale ottica, è possibile scegliere tra tre opzioni per la gestione dei rinvii.

  • Nessun controllo: è l’opzione più economica – il reso viene registrato attraverso l’etichetta per il rinvio e consolidato per il trasporto di ritorno.
  • Controllo del contenuto: in questo caso è possibile selezionare i criteri in base ai quali controllare ogni singolo articolo. Questo consente di effettuare controlli specifici e creare report flessibili. 
  • Controlli misti: spetta a lei decidere quali rinvii devono essere aperti e quali no.

L’approccio ibrido con controlli misti è solitamente la scelta migliore per la gestione dei rinvii. Se, ad esempio, il pacco importato conteneva solo un articolo, si può presumere che lo stesso articolo sia contenuto nel reso – evitando di aprire e controllare nuovamente questo tipo di rinvio, è possibile risparmiare molto denaro. Per tutti gli invii con più di una voce, procediamo invece di nuovo alla verifica del contenuto.

Se ritiene che non valga la pena rispedire i rinvii, possiamo anche smaltirli su richiesta. In tal caso, per essere al sicuro, può scegliere uno smaltimento certificato e conforme alla legge.

 

Report flessibili per un servizio migliore

La flessibilità dei nostri report le consente di fornire un servizio migliore ai suoi clienti. Se, ad esempio, la merce è stata restituita per una taglia sbagliata, può consultare il motivo della restituzione nel nostro report e intervenire di conseguenza, ad esempio contattando tempestivamente il cliente e proponendogli la taglia giusta.

I nostri report personalizzati non riportano solo i motivi dei rinvii, ma possono essere molto più utili: oltre a tutte le informazioni necessarie, possiamo fornirle ulteriori dettagli; l’interfaccia utente operativa della Dynamic Return Platform può essere adattata individualmente alle sue esigenze.

Manca un bottone alla camicia? Gli occhiali da sole sono danneggiati? Oltre ai motivi del rinvio, può chiedere ai nostri collaboratori di registrare anche molti altri dettagli e di inviarle report giornalieri sui suoi rinvii!

NES RETURN IT_LI

 

 

Consolidamento dei rinvii

Spetta a lei decidere la frequenza e il volume con cui desidera ricevere i rinvii consolidati. In caso di grandi volumi di rinvii, ad esempio, può utilizzare direttamente l’autocarro che ha trasportato la merce importata al suo cliente: la logistica dei rinvii non potrebbe essere più pratica.

In caso di volumi esigui invece, raccogliamo i rinvii su richiesta finché non viene raggiunto un volume ragionevole per un trasporto di ritorno conveniente. Se vuole evitare che gli articoli restino immagazzinati per un periodo così lungo, glieli spediremo semplicemente per corriere in imballaggi di cartone. Del resto un articolo in magazzino è capitale morto: quando c’è bisogno di una soluzione rapida, ci pensiamo noi!

In questo modo potrà ridurre al minimo i costi di restituzione unitari.

Consolidamento dei rinvii

 

Meno oneri amministrativi per lei con lo sdoganamento all’esportazione e il rimborso dei dazi doganali

Qualsiasi merce viene sdoganata per essere importata in Svizzera (clicchi qui per scoprire tutto quello che c’è da sapere sulle disposizioni doganali in Svizzera). Naturalmente, in caso di rinvio, ci si aspetta un rimborso dei dazi doganali pagati per tutta la merce restituita. Nessun problema, grazie alla piattaforma Dynamic Return Platform DRP di Mailbox Plus Rinvii!

Ecco la procedura da seguire:

  1. scansione dell’etichetta di ritorno – vengono estratti tutti i dati importanti
  2. controllo del contenuto del pacco
  3. acquisizione nella DRP degli articoli rinviati in un documento per il rimborso dei dazi doganali
  4. emissione automatica di una fattura proforma
  5. inoltro dei dati (documento, fattura proforma, targa dell’autocarro) al nostro agente doganale / all’agente doganale di competenza
  6. agente doganale: sdoganamento all’esportazione e inoltro ai nostri uffici della dichiarazione doganale e di una sintesi di tutte le dichiarazioni di importazione ed esportazione
  7. la Posta: richiesta di rimborso alla dogana svizzera
  8. dogana: verifica e rimborso sul conto PCD utilizzato durante l’importazione

Come vede, pensiamo a tutto noi. La nostra piattaforma per i rinvii e i processi automatizzati svolgono il lavoro amministrativo al posto suo – è molto più semplice che sbrigare autonomamente e manualmente le formalità doganali.

Verwaltungsaufwand_IT

Vorrebbe ottimizzare la gestione dei suoi resi e ridurre al minimo la percentuale di rinvii?

Calcolate il vostro potenziale di risparmio!

 

I dati: protagonisti indiscussi

Nella gestione dei rinvii nell’e-commerce tutto ruota attorno ai dati! Se i dati sono riuniti in modo preciso e completo in un unico luogo, l’intero processo di rinvio sarà più veloce. Se spedisce già i suoi invii in Svizzera con la Posta, perché non affidarle direttamente anche il trattamento dei rinvii? Per ulteriori informazioni sull’importanza dei dati consulti il nostro blog.

I vantaggi?

  • Disponibilità di tutti i dati per lo sdoganamento all’esportazione e il trasporto di ritorno
  • Necessità di un’unica integrazione
  • Elevata sicurezza dei dati
  • Un unico interlocutore per tutto

Riceverà tutto da un’unica fonte - niente di più pratico e veloce! Inoltre, le potenziali fonti di errore sono ridotte al minimo, il che è vantaggioso anche per il rimborso dei dazi doganali. 

Date-is-King_IT

  • Consiglio dell’esperto:

    la qualità dei dati può incidere notevolmente sul customer journey dei suoi clienti. Eventuali errori nei dati dei prodotti, negli indirizzi e nei dati di sdoganamento causano ritardi nella consegna, costi aggiuntivi e, non da ultimo, danni d’immagine. È importante prestare attenzione a una buona qualità dei dati. Ulteriori informazioni sono disponibili nel nostro blog sulla qualità dei dati nell’e-commerce.

Dati di importazione come fonte dati

I portali per i resi sono molto diffusi, ma hanno un grande svantaggio: sono inutilmente complicati per il buon funzionamento della sua gestione dei rinvii, poiché l’acquirente deve dapprima registrare un rinvio, poi generare l’etichetta e alla fine i dati devono essere anche inviati al fornitore di servizi che elabora i resi.

La soluzione Mailbox Plus della Posta consente di utilizzare per i rinvii direttamente i dati di importazione, che comprendono sia i dati degli articoli sia tutti i dati di sdoganamento di rilevo, a condizione che si tratti di una consegna presdoganata. Per scoprire i vantaggi di questa soluzione, consulti il nostro blog sugli Incoterms DDP e DAP.

Applicando direttamente sui suoi pacchi un’etichetta prepagata per i rinvii, potrà accelerare in modo considerevole la gestione dei suoi resi in Svizzera e renderla più efficiente!

Tuttavia, se preferisce utilizzare un apposito portale, tecnicamente non c’è alcun problema: può trasmetterci i dati necessari in tutta semplicità tramite API o CSV. Questo è importante se, ad esempio, vende sia tramite una piattaforma sia tramite il suo shop online e la gestione dei rinvii funziona in modo diverso sulle due piattaforme.

Diverse fonti dati o processi differenti non sono un problema per noi, perché siamo flessibili! 

Semplifichi la gestione dei rinvii per la Svizzera con Mailbox Plus Rinvii! In caso di domande, contatti i nostri esperti.

Consultazione senza impegno

Contenuto

12 Das elektronische Patientendossier (EPD) ermöglicht Patientinnen und Patienten sowie allen dazu berechtigten Gesundheitsfachpersonen, medizinische Daten zeit- und ortsunabhängig einzusehen. So erhalten diese rasch Zugriff auf wichtige Informationen, wie Medikationslisten, den Spital-Austrittsbericht, Angaben zu Allergien usw., und die Sicherheit einer korrekten Diagnose und Therapie steigt.

Mit dem elektronischen Patientendossier sind Patientendaten zeit- und ortsunabhängig einsehbar. Die Patientinnen und Patienten bestimmen selbst, wer Zugriffsrechte auf die persönlichen medizinischen Dokumente erhält. Nur im medizinischen Notfall und unter strengen Auflagen kann eine Gesundheitsfachperson auch ohne Zugriffsrechte die Dokumente einsehen, um die Behandlungssicherheit von Notfallpatienten zu gewährleisten.

Thema Zwei

Für Sie als Gesundheitsfachperson

  • Sie erhalten Einsicht in behandlungsrelevante Informationen, wie z. B. den Austrittsbericht des Spitals, Laborwerte, Impfungen und die aktuelle Medikation Ihrer Patientinnen bzw. Patienten, und können dadurch die Qualität Ihrer Arbeit weiter erhöhen, Behandlungsprozesse verbessern oder spezifischer auf die Patientenbedürfnisse eingehen.
  • Dokumente und Daten zu den Patientinnen und Patienten können direkt im eigenen Informationssystem oder via Webportal abgerufen werden.
  • Sie können jederzeit und ohne Zugriffsrechte Dokumente im Patientendossier speichern (die Leseberechtigung erteilen jedoch die Patientinnen und Patienten).
  • Im medizinischen Notfall können Sie auch ohne explizite Zugriffsrechte Dokumente einsehen und gewährleisten so die Patientensicherheit.

Für Sie als Patientin oder Patient

  • Sie haben jederzeit Zugriff auf Ihre persönlichen Gesundheitsdaten.
  • Sie können eigene für Ihre Gesundheit wichtige Dokumente (z. B. Patientenverfügung oder selbst gemessene Daten) in Ihrem Patientendossier ablegen.
  • Sie entscheiden, wer Einsicht in Ihr Patientendossier erhält, und behalten jederzeit den Überblick über die Zugriffe.
  • In einem medizinischen Notfall ist der Zugriff auf alle wichtigen Dokumente möglich.
    Ihre Sicherheit steigt, da alle an einer Behandlung beteiligten Gesundheitsfachpersonen auf die stets aktuellen Gesundheitsinformationen zugreifen.

Weiterführende Informationen für Patientinnen und Patienten

Thema Eins

Bildschirmfoto_2018-06-21_um_09.30.46

Mit dem Einverständnis der Patientin bzw. des Patienten eröffnet ein Mitglied der sogenannten Stammgemeinschaft (Liste der Gemeinschaften ab Mitte 2018 unter www.patientendossier.ch) das Patientendossier. Die angeschlossenen Ärzte, Spitäler, Pflegedienste, Apotheken usw. speichern dann für die Behandlung relevante Dokumente im Patientendossier ab. Dabei entscheidet die Patientin bzw. der Patient, wer welche Zugriffsrechte auf seine medizinischen Daten erhält.

Löst ein Leistungserbringer eine Dokumentenabfrage aus, sucht das System die gewünschten Daten. Diese werden jedoch nur angezeigt, wenn die Gesundheitsfachperson die entsprechenden Zugriffsrechte von der Patientin bzw. vom Patienten erhalten hat.

Während eines medizinischen Notfalls kann eine Gesundheitsfachperson auch ohne Zugriffsrechte die Dokumente einsehen, damit eine optimale Notfallbehandlung gewährleistet werden kann. Die Patientin bzw. der Patient wird über solche Notfallzugriffe explizit informiert.

Das EPD wird ab Mitte 2018 eingeführt. Bis dahin müssen sich die Spitäler in sogenannten Gemeinschaften organisiert haben und das elektronische Patientendossier anbieten (siehe «Gesetzliche Grundlage»). Das EPD der Post ist schon heute im Kanton Genf und im Kanton Tessin im Einsatz und wird von den Patientinnen und Patienten rege genutzt.

Suggerimenti per l’e-commerce: più successo nel commercio online

Nuove fonti di ispirazione per il suo business online mondiale e il trasporto delle merci a livello internazionale.

Con i nostri suggerimenti pratici può semplificare i processi logistici e fare shopping sarà ancora più divertente per i suoi clienti. Le invieremo i nostri consigli direttamente per e-mail. Nient’altro! Nessuno stalking di vendita, né una quantità eccessiva di e-mail nella casella di posta. Inoltre, può disdire l’iscrizione in qualsiasi momento.

Asendia benötigt Deine Kontaktinformationen, um Dir die E-Commerce-Tipps zuzustellen. Du kannst Dich jederzeit von diesen Benachrichtigungen abmelden. Informationen zum Abbestellen sowie unsere Datenschutzpraktiken und unsere Verpflichtung zum Schutz Deiner Privatsphäre findest Du in unseren Datenschutzbestimmungen.

Servizi e prestazioni

  • Esportazioni in Svizzera
  • Esportazioni dalla Svizzera

Risorse

  • Esportazioni in Svizzera
  • Guida – Rappresentanza fiscale in Svizzera
  • White paper – Logistica ottimizzata
  • White paper successo nelle esportazioni in Svizzera
  • Lista di controllo per le esportazioni dalla Svizzera
  • Lista di controllo per le esportazioni verso la Svizzera

Contatto

Concordare il colloquio

Posta CH SA
Customer Service International
Wankdorfallee 4
3030 Berna, Svizzera

Tel.: +0848 48 48 47

  • Asendia Facebook Profile Icon
  • Asendia Instagram Profile Icon
  • Asendia YouTube Profile Icon
  • Asendia Snapchat Profile Icon

© La Posta Svizzera SA

  • Accessibilità
  • Condizioni generali
  • Protezione dei dati e avvertenze legali
  • Colophon